Meccanica dei fluidi

Trainer didattici professionalizzanti per lo studio del comportamento dei fluidi (liquidi e gas) e delle loro interazioni con corpi solidi.
La meccanica dei fluidi e crucciale in molti settori:

Aeronautica: Studia il comportamento dell’aria attorno agli aerei per migliorare l’aerodinamica e l’efficienza del volo.

Chimica: Essenziale per la progettazione di reattori e processi di miscelazione.

Ingegneria civile e industriale: Utilizzata per progettare sistemi idraulici, reti di distribuzione dell’acqua e impianti di trattamento delle acque.

Meteorologia: Aiuta a comprendere e prevedere i fenomeni atmosferici come i venti e le tempeste.

Cantieristica navale e oceanografia: Studia il comportamento delle acque per la progettazione di navi e la comprensione delle correnti oceaniche.