Sensore di Tensione differenziale 1 V
66,00€ (IVA esclusa)
Sensore di Tensione differenziale 1 V
Esaurito
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
Misura la tensione, su intervalli di tempo veloci e brevi, lunghi e lenti oppure misurazioni spot.
±1 V (risoluzione 1 mV) Tensione massima ±10 V, Impedenza 1 Meg ohm
Applicazioni didattiche:
Introduzione all’elettricità
La legge di Ohm
Circuiti semplici in serie e in parallelo
Avvio di una lampada a incandescenza
Induzione della tensione in una bobina
Caratteristiche elettriche dei componenti
Sensori di tensione e di produzione propria
Effetto Dinamo
Costante di tempo, carica e scarica di un condensatore
I sensori di tensione misurano la differenza di potenziale tra le estremità di un componente elettrico e sono collegati in parallelo. Possono essere utilizzati per misurare sia i circuiti CC che i circuiti CA a bassa tensione. Non devono mai essere utilizzati con tensioni elevate o in corrente alternata domestica. Le spine da 4 mm si collegano alla maggior parte dei kit elettronici e degli alimentatori standard della scuola. Un sensore di tensione può essere utilizzato in combinazione con un sensore di corrente. Le batterie sono la prima scelta come fonte di energia. Un’alternativa è quella di utilizzare un alimentatore di rete completamente isolato con un’uscita CC regolata (liscia e completamente rettificata). Si tenga presente che alcuni alimentatori sono raddrizzati a ½ onda, producendo una corrente continua media piuttosto che reale, questo sensore “capta” le fluttuazioni di tensione e corrente da questo tipo di alimentazione.