Kit Sensori SmartQ – Fisica 3 (Elettricità e calore)
779,00€ (IVA esclusa)
Kit di sensori per lo studio della Fisica (Elettricità e calore)
Esaurito
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
Kit di sensori per lo studio della Fisica (Elettricità e calore), corredato da ebook con unità didattiche, con un pratico vassoio con coperchio utilizzabili in abbinamento ai Data Logger V-HUB8 (NABLA-DH-VH1)
Include i sensori:
- 2 x Sensore Voltaggio differenziale 12V
- 1 x Sensore Campo magnetico 10mT
- 2 x Sensore Temperatura
- 3 x Sensore Corrente 100mA
- 1 x Sensore Corrente 1A
- 1 x Sensore Corrente 10A
Unità didattiche:
- Il problema del caffè: “Devo riattaccare, il caffè si sta raffreddando”
- Raffreddamento da evaporazione
- Come fa il sudore a tenerci freschi
- Raffreddare sostanza
- Trasferimento di calore
- Irraggiamento dell’energia (il cubo di Leslie)
- Relazione tra temperatura e energia irradiata
- Che tipi di superfici assorbono energia radiante
- Perché isolare le case? Case più calde con meno effetto serra
- Conduzione e convezione
- Qual è il miglior conduttore di calore?
- Quale materiale assorbe meglio il calore?
- Calore residuale
- Equivalenza tra calore liberato e energia elettrica dissipata
- Legge di Stefan – Boltzmann usando un filamento di tungsteno
- Calibrazione di un termometro
- Capacità termica
- Coefficiente di scambio termico globale U, come si disperde il calore
- Declinazione solare e energia accumulata
- Cosa modifica la corrente in un circuito
- Buoni e pessimi connettori
- La corrente elettrica nei circuiti
- Legge di Ohm
- Resistenza, diodi e LED
- Energia immagazzinata in un condensatore
- Corrente di accensione di una lampadina
- Induzione della corrente in un condensatore
- Induzione della tensione in una bobina
- Cosa succede quanto un magnete ruota in una bobina?
- Efficienza di un generatore elettrico
- L’elettricità da energia idrica
- Misurare la forza di un elettromagnete
- Corrente alternata usata per creare un elettromagnete
- Come varia il campo magnetico in una bobina al variare della corrente?
- Le forza in azione in un conduttore attraversato da corrente in un campo magnetico
- Mappare il campo magnetico di una barretta magnetica
- Efficienza di un trasformatore
- Le proprietà di un diodo
- L’ingresso tipico di un transistor
- Reattanza e fase in un condensatore
- Risonanza in un circuito LRC
Specifiche tecniche – Sensore Temperatura:
Da -30°C a +110°C (risoluzione 0,1°C)
da -22°F a 230°F (risoluzione 0.1°F)
Specifiche tecniche – Sensore Campo Magnetico 10 mT:
±10 mT radiale e assiale (risoluzione 0.01 mT)
Specifiche tecniche – Sensore Corrente 100mA:
Specifiche tecniche:
±100 mA (Risoluzione 50 µA)
Tensione massima ±27 V
Resistenza/Impedenza OR18 (0.18 Ohm)
Specifiche tecniche – Sensore Corrente 10A:
±10 A (Risoluzione 10 mA)
Tensione massima ±27 V
Resistenza/Impedenza ORO18 (0.018 Ohm)
Specifiche tecniche – Sensore Corrente 1A:
±1 A (Risoluzione 0.5 mA)
Tensione massima ±27 V
Resistenza/Impedenza OR18 (0.18 Ohm)
Specifiche tecniche – Sensore Tensione differenziale 12V
±12 V (risoluzione 10 mV)
Tensione massima ±27 V
Impedenza 1 Meg ohm