Unità per lo studio del flusso delle acque sotterranee

Aggiungi al Preventivo
COD: NABLAEDBEFAS Categoria:

Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione

L’unità “EFAS” consente di esplorare i principi dell’idrologia sotterranea e le applicazioni ingegneristiche correlate. Attraverso un serbatoio trasparente riempito con sabbia o ghiaia, è possibile simulare flussi di falda, sistemi di drenaggio, pozzi, acquiferi confinati e non confinati, con il supporto di accessori per la costruzione di modelli e una batteria di manometri per l’osservazione dei gradienti idraulici.
 Componenti principali:
    • struttura con telaio in alluminio anodizzato e pannelli in acciaio verniciato, su ruote;
    • vasca di prova in vetroresina rinforzata con poliestere (1000 x 500 x 240 mm), riempibile con sabbia o ghiaia;
    • due valvole a membrana per regolare il flusso d’ingresso dell’acqua (agli estremi della vasca);
    • due pozzi simmetrici con valvole di uscita a membrana e sfioratori per evitare allagamenti;
    • diciannove punti di presa pressione configurati a croce con manometri a colonna (300 mm), valvole a sfera e sistema di spurgo;
    • pompa manuale per pressurizzazione aria nei manometri;
    • accessori inclusi: modello per lago, per scavo e per acquifero confinato (rettangolari e cilindrico);
    • tubi flessibili e connettori rapidi per il montaggio;
    • manuali completi: servizi richiesti, installazione, avviamento, sicurezza, manutenzione, esercitazioni pratiche.
Esercitazioni pratiche:
    1. dimostrazione dei gradienti idraulici nei flussi sotterranei, incluso l’effetto della permeabilità;
    2. studio dei gradienti idraulici in diversi modelli costruiti nella vasca;
    3. determinazione del livello della falda tra ingresso e uscita;
    4. dimostrazione della legge di Darcy;
    5. studio del cono di depressione in un pozzo in acquifero confinato;
    6. studio del cono di depressione in un pozzo in acquifero libero;
    7. studio del cono di depressione in due pozzi adiacenti;
    8. ottenimento dei gradienti idraulici con due pozzi e confronto con un pozzo singolo tramite sovrapposizione;
    9. modellazione del drenaggio di un lago;
    10. modellazione del drenaggio di uno scavo sotto la falda freatica;
    11. modellazione del drenaggio di uno scavo con due pozzi;
    12. interazione tra coni di depressione di due pozzi vicini;
    13. tracciamento delle curve di abbassamento per pozzo singolo e sistema di due pozzi;
    14. confronto tra diversi profili e combinazioni costruttive;
    15. riempimento dei tubi manometrici.
Servizi Richiesti:
– Alimentazione e scarico idrico per il riempimento e svuotamento della vasca.
– Sabbia fine o ghiaia per la realizzazione dei modelli interni.
Elementi raccomandati (non inclusi)
– ghiaia fine o sabbia per il riempimento della vasca.
Unità simili disponibili
– PL – Lisimetro per lo studio dell’infiltrazione dell’acqua nel suolo.
Elementi richiesti (non inclusi):
– FME00 Banco idraulico;
-FME00/B Sistema di alimentazione idraulico di base.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link: https://www.edibon.com/en/ground-water-flow-unit/catalog
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.