Unità didattica per gli effetti termici degli ultrasuoni biomedicali

24.699,87 (IVA esclusa)

Aggiungi al Preventivo
COD: NABLAEDBBIUTEC Categorie: ,

Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione

L’Unità Didattica Controllata da Computer per gli Effetti Termici degli Ultrasuoni Biomedici (BIUTEC) è un sistema avanzato progettato per studiare sperimentalmente gli effetti degli ultrasuoni sui tessuti biologici. Questo strumento consente agli utenti di acquisire le conoscenze necessarie per progettare e validare unità terapeutiche a ultrasuoni.
Questa unità offre una piattaforma completa per l’analisi e l’applicazione dei processi ultrasonici in campo biomedico, consentendo agli utenti di acquisire competenze pratiche e teoriche nel settore.
Caratteristiche Principali:
    • Generatore di Ultrasuoni: emette onde ultrasoniche con frequenza e intensità regolabili per studiare diversi effetti terapeutici.
    • Sistema di Controllo Computerizzato (SCADA): permette il monitoraggio e la regolazione in tempo reale dei parametri operativi, offrendo un’interfaccia intuitiva per l’analisi dei dati.
    • Sensori Integrati: misurano parametri come temperatura, pressione e intensità ultrasonica, garantendo un monitoraggio accurato durante gli esperimenti.
    • Camera di Test: progettata per ospitare campioni biologici o fantocci, consentendo l’osservazione diretta degli effetti degli ultrasuoni.
Sistema di Controllo e Gestione
L’unità BIUTEC è dotata del Sistema di Controllo Computerizzato EDIBON (SCADA), che comprende:
    • Interfaccia di Controllo: collega l’unità al computer, consentendo il controllo in tempo reale dei parametri.
    • Scheda di Acquisizione Dati: raccoglie i dati dai sensori per un monitoraggio continuo e accurato.
    • Software di Controllo, Acquisizione Dati e Gestione Dati: consente di monitorare, controllare e registrare i parametri, con strumenti di visualizzazione grafica per l’analisi in tempo reale.
Esercitazioni e Possibilità Pratiche con i Componenti Forniti:
    1. Studio degli Effetti Termici degli Ultrasuoni: analisi dell’aumento di temperatura nei tessuti esposti a diverse intensità ultrasoniche.
    2. Valutazione della Cavitazione: osservazione dei fenomeni di cavitazione indotti dagli ultrasuoni e dei loro effetti sui tessuti.
    3. Analisi della Penetrazione degli Ultrasuoni: determinazione della profondità di penetrazione in vari materiali e tessuti simulati.
    4. Calibrazione dei Sensori: procedura per garantire l’accuratezza delle misurazioni dei sensori integrati.
    5. Valutazione dell’Efficienza Terapeutica: studio dell’efficacia degli ultrasuoni nel trattamento di specifiche condizioni mediche.
    6. Analisi della Distribuzione dell’Intensità Ultrasonica: mappatura dell’intensità ultrasonica all’interno della camera di test.
    7. Studio degli Effetti Meccanici degli Ultrasuoni: osservazione delle forze meccaniche generate dagli ultrasuoni sui tessuti.
Ulteriori Applicazioni Didattiche:
    1. Visualizzazione Simultanea dei Risultati: possibilità di visualizzare i dati in tempo reale tramite proiettore o lavagna interattiva.
    2. Controllo Aperto e in Tempo Reale: regolazione in tempo reale dei parametri di processo.
    3. Simulazione Industriale Realistica: SCADA e PID permettono una simulazione industriale avanzata.
    4. Sicurezza Totale: dotato di sistemi di sicurezza meccanici, elettronici e software.
    5. Formazione Avanzata e Ricerca Applicata: ideale per ricerca e corsi avanzati di ingegneria biomedica.
    6. Controllo Manuale del Processo: permette di gestire il sistema anche senza computer tramite l’interfaccia di controllo.
    7. Monitoraggio dei Sensori in Tempo Reale: visualizzazione continua dei valori misurati dai sensori per una valutazione immediata.
Servizi e Materiali Consumabili Richiesti (non Inclusi):
    • Alimentazione elettrica: monofase, 200 VAC – 240 VAC/50 Hz o 110 VAC – 127 VAC/60 Hz.
    • Computer: necessario per il funzionamento e monitoraggio completo.
    • Materiali Consumabili: campioni biologici o fantocci per le esercitazioni pratiche.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link:
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.