Unità didattica avanzata per la distillazione di solventi corrosivi

252.720,00 (IVA esclusa)

Unità didattica per la distillazione di solventi corrosivi, con colonna regolabile, riscaldamento controllato e sistema SCADA. Ideale per simulazioni industriali, consente studi su parametri critici come temperatura, pressione e rapporto di ritorno, con visualizzazione in tempo reale dei dati.

Aggiungi al Preventivo
COD: NABLAEDBCSRD4CTS Categorie: ,

Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione

L’unità CSRD/4/CTS è progettata per la distillazione di solventi corrosivi, consentendo il recupero di solventi da soluzioni contenenti componenti volatili. Questa unità permette di osservare e analizzare il processo di separazione, utilizzando una colonna di distillazione con regolazione del rapporto di ritorno e un sistema di riscaldamento controllato da computer. È ideale per studi industriali e applicazioni di laboratorio che richiedono una separazione dei componenti in base ai loro punti di ebollizione.
Componenti Principali
Unità Base
  • Struttura in acciaio verniciato: con ruote per facilitarne la mobilità.
  • Colonna di distillazione in vetro borosilicato: con regolazione del rapporto di ritorno.
  • Serbatoio di alimentazione: in vetro borosilicato da 50 litri.
  • Serbatoio di prodotto e di scarto: da 10 litri e 50 litri, realizzati in vetro borosilicato.
  • Pompa dosatrice: portata massima di 10 l/h, potenza di 20 W.
  • Pompa centrifuga di raffreddamento: portata massima di 4,8 m³/h, potenza di 0,37 kW.
  • Resistori per il riscaldamento pre-evaporazione: potenza di 1,17 kW.
  • Riscaldamento della caldaia: tramite una coperta riscaldante da 2 kW.
  • Scambiatore di calore in vetro borosilicato: per il raffreddamento del fluido di reazione.
  • Interfaccia di controllo HMI: per la visualizzazione e gestione dei parametri di processo.
Box di Interfaccia di Controllo
Permette di visualizzare e gestire i parametri del processo in tempo reale, controllando i sensori e gli attuatori collegati all’unità.
Scheda di Acquisizione Dati
Raccoglie e gestisce i dati provenienti dai sensori, consentendo il monitoraggio in tempo reale del processo tramite il software SCADA.
Software di Controllo e Gestione Dati
Permette il controllo completo del processo, la registrazione dei dati e la visualizzazione dei risultati in tempo reale. È utilizzato per calibrare i sensori e gestire i parametri del processo.
Attività Didattiche
  1. Studio del processo di distillazione per recupero solventi corrosivi;
  2. Determinazione del rapporto di ritorno e la separazione dei componenti;
  3. Studio delle variabili che influenzano la distillazione: temperatura, pressione, velocità del flusso;
  4. Verifica del bilancio di massa: analisi del solvente recuperato e della separazione del componente volatili;
  5. Calcolo del coefficiente di trasferimento di calore nel processo di distillazione;
  6. Studio delle variazioni di pressione nella colonna di distillazione;
  7. Osservazione dei fenomeni di condensazione e separazione del distillato;
  8. Studio dell’efficienza del processo di distillazione in relazione alla configurazione del sistema e ai parametri di lavoro;
  9. Monitoraggio in tempo reale dei parametri di processo tramite il software SCADA;
  10. Simulazione di processi industriali di recupero solventi utilizzando il sistema SCADA e il controllo PID.
Dimensioni e Peso
  • Dimensioni dell’unità: 2850 x 2100 x 800 mm (circa 450 kg).
  • Dimensioni del serbatoio di prodotto: 50 litri.
  • Peso totale: 500 kg (circa 1102 libbre).
Elementi Richiesti (non inclusi)
  • TERA/A: unità avanzata di ricircolo acqua refrigerata o riscaldata.
  • Alimentazione elettrica: trifase 380 VCA – 400 VCA/50 Hz o 190 VCA – 240 VCA/60 Hz, 1 kW;
  • Fornitura e scarico di acqua;
  • Spazio ventilato con sistema di estrazione fumi;
  • Computer.
Elementi Consigliati (non inclusi)
  • SRD-P: Sistema di protezione contro fuoriuscite e schizzi.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link:
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.