Unita’ Di Produzione Di Biogas Controllata Da Computer

49.717,62 (IVA esclusa)

Aggiungi al Preventivo
COD: NABLAEDBEBGC Categoria:

Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione

L’Unità per il Processo di Produzione del Biogas Controllata da Computer “EBGC” è un sistema didattico avanzato progettato per simulare e analizzare il processo di produzione del biogas attraverso la digestione anaerobica di materiali organici. Questa unità offre un’esperienza formativa completa, consentendo agli utenti di comprendere le diverse fasi del processo e di studiare i parametri che influenzano la produzione e la qualità del biogas. Sarà possibile analizzare fenomeni di idrolisi, acidogenesi, acetogenesi e metanogenesi.

Caratteristiche principali:
• Digestori anaerobici: l’unità è dotata di due digestori anaerobici riempiti con materiale di riempimento, che permettono di operare sia in modalità a singolo stadio che a due stadi. Questa configurazione consente di separare le diverse fasi del processo di digestione di materiale organico ad opera dei microrganismi (idrolisi, acidogenesi, acetogenesi e metanogenesi) e di ottimizzare le condizioni operative per ciascun digestore.
• Sistema di alimentazione: un serbatoio di alimentazione con agitatore in acciaio inossidabile alimenta il primo digestore tramite una pompa controllata da computer, garantendo un flusso costante e controllato del substrato.
• Controllo della temperatura: entrambi i digestori sono dotati di sistemi di riscaldamento e sensori di temperatura, permettendo di studiare l’effetto della temperatura sul processo di digestione anaerobica e sulla qualità del biogas prodotto.
• Misurazione del biogas: l’unità include un sistema per la raccolta e la misurazione del volume di biogas prodotto, nonché sensori per analizzare la composizione del biogas, consentendo di valutare la sua qualità come fonte di energia rinnovabile.

Sistema di Controllo e Gestione:
L’unità “EBGC” è fornita con il Sistema di Controllo Computerizzato EDIBON (SCADA), che comprende:
• EBGC/CIB – Interfaccia di Controllo: un’interfaccia che collega l’unità al computer, permettendo il controllo in tempo reale dei parametri di processo.
• EBGC/DAB – Scheda di Acquisizione Dati: raccoglie i dati dai sensori per un monitoraggio continuo delle variabili di processo.
• EBGC/CCSOF – Software di Controllo, Acquisizione Dati e Gestione Dati: un software avanzato che consente di monitorare, controllare e registrare i parametri, con strumenti di visualizzazione grafica e analisi in tempo reale.

Esercitazioni e Possibilità Pratiche con i Componenti Forniti:
1. Identificazione e Familiarizzazione con i Componenti: studio e comprensione dei componenti principali del sistema di produzione del biogas.
2. Studio del Processo di Digestione Anaerobica: snalisi delle diverse fasi del processo di digestione anaerobica e dei fattori che influenzano la produzione di biogas.
3. Effetto della Temperatura sulla Digestione Anaerobica: valutazione dell’influenza della temperatura sul processo di digestione e sulla qualità del biogas prodotto.
4. Effetto del pH sulla Digestione Anaerobica: studio dell’influenza del pH sul processo di digestione e sulla qualità del biogas prodotto.
5. Influenza del Carico Volumetrico sulla Digestione Anaerobica: analisi dell’effetto del carico volumetrico sul processo di digestione e sulla qualità del biogas prodotto.
6. Influenza del Tipo di Substrato sulla Digestione Anaerobica: studio dell’effetto di diversi tipi di substrato sul processo di digestione e sulla qualità del biogas prodotto.
7. Influenza degli Inibitori sulla Digestione Anaerobica: analisi dell’effetto di vari inibitori sul processo di digestione e sulla qualità del biogas prodotto.
8. Influenza della Modalità Operativa (Singolo o Doppio Stadio) sulla Produzione di Biogas: valutazione dell’effetto dell’operazione in singolo o doppio stadio sulla produzione di biogas.
9. Influenza della Modalità Operativa (Continua o Batch) sulla Produzione di Biogas: studio dell’effetto dell’operazione in modalità continua o batch sulla produzione di biogas.
10. Determinazione della Temperatura Ottimale di Operazione: identificazione della temperatura ottimale per massimizzare la produzione di biogas.
11. Determinazione del Tasso di Alimentazione Ottimale: determinazione del tasso di alimentazione ottimale per il substrato al fine di massimizzare la produzione di biogas.

Nota: Il sistema opzionale PLC-PI (non incluso) consente di svolgere ulteriori esercitazioni pratiche e di progettare esperimenti personalizzati per una maggiore flessibilità.

• Servizi richiesti (non inclusi):
• Alimentazione elettrica: Monofase, 220 V/50 Hz o 110 V/60 Hz.
• Fornitura di acqua di scarico.
• Serbatoio per alimentazione e rifiuti.
• Fango anaerobico.
• Computer: Indispensabile per il funzionamento e il monitoraggio del sistema.

L’Unità per il Processo di Produzione del Biogas Controllata da Computer “EBGC” rappresenta una soluzione didattica completa e all’avanguardia per lo studio e la comprensione dei processi di produzione del biogas. Questo trainer consente agli utenti di sviluppare competenze pratiche nel settore delle energie rinnovabili e offre una simulazione sicura ed efficace del processo industriale di produzione del biogas.

Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link:
https://www.edibon.com/en/computer-controlled-biogas-process-unit/catalog
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.