Unità di Digestione Anaerobica Controllata da PC
42.755,85€ (IVA esclusa)
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
L’Unità di Digestione Anaerobica Controllata da Computer “PDANC” è progettata per studiare e comprendere le fasi della digestione anaerobica e il processo nel suo complesso. È fornita con due digestori anaerobici a letto fisso, permettendo all’utente di operare sia in una singola fase sia in due fasi, separando le diverse fasi del processo di digestione (idrolisi, acidogenesi e acetogenesi nel primo digestore, metanogenesi nel secondo).
Questa unità rappresenta una piattaforma didattica completa per lo studio approfondito dei processi di trattamento delle acque reflue mediante digestione anaerobica. Questo sistema consente agli utenti di sviluppare competenze pratiche nel campo dell’ingegneria ambientale, simulando in modo sicuro ed efficace le condizioni operative industriali.
Caratteristiche Principali:
-
- Due Digestori Anaerobici a Letto Fisso: consentono lo studio sia di processi a singola fase sia a due fasi, separando le diverse fasi della digestione anaerobica.
- Controllo Computerizzato: monitoraggio e regolazione dei parametri di processo in tempo reale tramite sistema SCADA.
- Strumentazione Completa: dotata di sensori per misurare temperatura, pH, pressione e produzione di biogas, con sistemi di riscaldamento e agitazione per ottimizzare le condizioni di processo.
Sistema di Controllo e Gestione
L’unità “PDANC” è dotata del Sistema di Controllo Computerizzato EDIBON (SCADA), che comprende:
-
- Interfaccia di Controllo: collega l’unità al computer, consentendo il controllo in tempo reale dei parametri.
- Scheda di Acquisizione Dati: raccoglie i dati dai sensori per un monitoraggio continuo e accurato.
- Software di Controllo, Acquisizione Dati e Gestione Dati: consente di monitorare, controllare e registrare i parametri, con strumenti di visualizzazione grafica per l’analisi in tempo reale.
Esercitazioni e Possibilità Pratiche con i Componenti Forniti:
-
- Identificazione e Familiarizzazione con i Componenti: studio dei principali componenti e delle loro funzioni nel sistema.
- Studio delle Fasi della Digestione Anaerobica: analisi delle fasi di idrolisi, acidogenesi, acetogenesi e metanogenesi.
- Monitoraggio dei Parametri Operativi: controllo di temperatura, pH, produzione di biogas e altri parametri critici.
- Analisi dell’Efficienza del Processo: valutazione dell’efficienza nella conversione della materia organica in biogas.
- Simulazione di Condizioni Operative Diverse: studio dell’impatto di variabili operative sul processo di digestione.
Ulteriori Applicazioni Didattiche:
-
- Visualizzazione Simultanea dei Risultati: possibilità di visualizzare i dati in tempo reale tramite proiettore o lavagna interattiva.
- Controllo Aperto e in Tempo Reale: regolazione in tempo reale dei parametri di processo.
- Simulazione Industriale Realistica: SCADA e PID permettono una simulazione industriale avanzata.
- Sicurezza Totale: dotato di sistemi di sicurezza meccanici, elettronici e software.
- Formazione Avanzata e Ricerca Applicata: ideale per ricerca e corsi avanzati di ingegneria ambientale.
- Controllo Manuale del Processo: permette di gestire il sistema anche senza computer tramite l’interfaccia di controllo.
- Monitoraggio dei Sensori in Tempo Reale: visualizzazione continua dei valori misurati dai sensori per una valutazione immediata.
Servizi e Materiali Consumabili Richiesti (non inclusi):
-
- Alimentazione elettrica: monofase, 220 VAC – 240 VAC/50 Hz o 110 VAC – 127 VAC/60 Hz.
- Computer: necessario per il funzionamento e monitoraggio completo.
- Elementi addizionali: reagenti specifici e contenitore di 40 L ca.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link:
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.