Unità di Circuiti Elettronici Fondamentali per l’Automotive
4.740,32€ (IVA esclusa)
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
L’Unità di Circuiti Elettronici Fondamentali per l’Automotive “AV-EC” è un trainer didattico progettato per introdurre gli studenti all’elettronica applicata al settore automobilistico. L’unità comprende una serie di circuiti comuni utilizzati nei veicoli moderni, permettendo di studiare e comprendere le basi dell’elettronica automobilistica.
I circuiti sono progettati per coprire diverse funzioni, tra cui:
-
- Motori CC: alimentazione e controllo della velocità;
- Lampade: controllo della resistenza e variazione dell’intensità luminosa;
- Alimentazione CC: gestione di una tipica alimentazione a 12 VCC;
- Accensione elettronica: sistemi avanzati con generazione di scintille controllata e sensori di Hall.
Tutti i circuiti sono isolati per consentire una comprensione separata delle loro funzioni. Ogni circuito è dotato di punti di test accessibili tramite prese da laboratorio standard da 2 mm, offrendo un’esperienza pratica sicura e flessibile. Inoltre, l’unità permette di simulare guasti nei circuiti per favorire l’analisi e la diagnosi di problemi elettronici comuni.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-
- Circuiti isolati: ogni circuito è progettato per essere studiato separatamente, con accesso diretto ai punti di test;
- Simulazione guasti: possibilità di inserire guasti per analisi diagnostica e comprensione delle problematiche comuni;
- Esperienza pratica: include esercizi per comprendere il funzionamento dei circuiti elettronici fondamentali nel settore automotive.
SPECIFICHE TECNICHE
L’unità “AV-EC” include i seguenti circuiti:
Circuiti per motori CC:
-
- Alimentazione del motore CC;
- Controllo della velocità del motore CC.
Circuiti per lampade:
-
- Resistenza della lampada;
- Variazione dell’intensità luminosa.
Alimentazione CC:
-
- Circuito con interruttore a chiave per auto per fornire 12 VCC al circuito.
Circuiti di accensione elettronica:
-
- Circuito multivibratore astabile regolabile con 555IC;
- Emulatore di sensori dell’albero a camme e dell’albero motore tramite segnali elettrici;
- Sistema generatore di scintille controllato elettronicamente con sensore di Hall.
Piastra protoboard:
-
- Protoboard per il montaggio sperimentale senza saldatura;
- Componenti per montare un circuito multivibratore astabile regolabile con 555IC.
Accessori inclusi:
-
- Cavi e accessori per il normale funzionamento.
Manuali forniti:
-
- Manuali su servizi richiesti, montaggio, avviamento, sicurezza, manutenzione e pratiche.
ESERCITAZIONI PRATICHE POSSIBILI
L’unità include una serie di esercitazioni pratiche per approfondire le competenze degli studenti:
Circuiti di motori CC:
-
- Commutazione dell’alimentazione del motore CC;
- Regolazione della tensione CC per controllare la velocità del motore;
- Analisi di un guasto nell’alimentazione del motore CC.
Circuiti per lampade:
-
- Analisi della resistenza della lampada;
- Variazione dell’intensità luminosa.
Alimentazione CC:
-
- Studio di un circuito con interruttore a chiave per fornire 12 VCC al circuito.
Circuiti di accensione elettronica:
-
- Studio della funzione del circuito integrato 555 (timer);
- Analisi di un guasto del timer 555;
- Sistema generatore di scintille controllato elettronicamente con sensore di Hall;
- Analisi di un sistema generatore di scintille difettoso;
- Studio di un sistema generatore di scintille completamente controllato elettronicamente.
Nota: L’unità permette di progettare e sviluppare ulteriori esercitazioni per ampliare le possibilità formative.