Unità di aerazione gestita da pc
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
L’unità “PEAIC” permette di studiare il trasferimento di ossigeno attraverso sistemi di aerazione con aria diffusa. Gestita da PC tramite sistema SCADA, consente di osservare l’efficienza dell’aerazione in funzione di diversi parametri: portata d’aria, tipo di diffusore, temperatura, livello e composizione dell’acqua. Comprende strumenti per agitazione e misura, ed è adatta a simulazioni industriali, ricerca e formazione tecnica.
Componenti principali
-
- struttura da banco con telaio in alluminio anodizzato e pannelli in acciaio verniciato;
- vasca aperta trasparente da 28 l con coperchio anti-schizzo;
- agitatori: 2 a pale (Ø 100 mm e 50 mm), 2 ad elica (Ø 100 mm e 50 mm), 2 a turbina (Ø 100 mm e 50 mm);
- agitatore a velocità variabile controllato da PC;
- pompa ad aria controllata da PC e sensore di flusso aria integrato;
- 3 diffusori di gas: tubo forato, pietra porosa disco e pietra porosa singola;
- sensore di ossigeno disciolto (0–50 mg/l) e sensore di temperatura (tipo J);
- interfaccia di controllo PEAIC/CIB con schema grafico del processo;
- scheda di acquisizione dati DAB (National Instruments, PCIe, 250 KS/s);
- software PEAIC/CCSOF per controllo PID, acquisizione, gestione dati e simulazione realistica;
- manuali completi: installazione, calibrazione, manutenzione, sicurezza, esercitazioni pratiche.
Esercitazioni pratiche incluse
-
- determinazione del fabbisogno di aerazione;
- influenza del volume di ossigeno iniettato;
- influenza della velocità di agitazione;
- aerazione con agitazione e iniezione d’aria;
- effetto della temperatura sull’aerazione;
- effetto del livello dell’acqua nel serbatoio;
- influenza della composizione dell’acqua sull’ossigenazione;
- calibrazione dei sensori;
- misura del coefficiente di assorbimento KS e della capacità di ossigenazione R;
- studio del trasferimento di ossigeno in condizioni non stazionarie;
- visualizzazione dei dati in tempo reale per 30 studenti tramite LIM o proiettore;
- controllo open, multicontrollo e regolazione PID in tempo reale;
- simulazione industriale avanzata tramite SCADA;
- massima sicurezza con protezioni meccaniche, elettriche, elettroniche e software;
- utilizzo per attività di ricerca e formazione professionale;
- controllo anche senza PC tramite interfaccia hardware;
- visualizzazione dei valori in tempo reale di tutti i sensori installati.
Servizi Richiesti:
– alimentazione elettrica monofase 200–240 VAC/50 Hz oppure 110–127 VAC/60 Hz;
– carico e scarico acqua.
Elementi richiesti (non inclusi):
– computer.
Elementi aggiuntivi raccomandati (non inclusi):
– cronometro;
– bilancia meccanica a tre bracci;
– cilindro graduato da 100 ml;
– sodio solfito, cloruro di cobalto (consumabili raccomandati);
Unità simili disponibili:
– PEAI – Unità di Aerazione (versione manuale);
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link: https://www.edibon.com/en/computer-controlled-aeration-unit/catalog
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.