Trainer didattico per lo studio dei sistemi servo analogici
8.626,00€ (IVA esclusa)
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
Questo trainer rappresenta una soluzione avanzata e moderna per lo studio e la sperimentazione delle tecniche di controllo servo DC analogiche. Consente di analizzare il controllo di posizione, velocità e la combinazione di velocità e posizione.
Questo trainer è ideale per corsi di ingegneria elettrica ed elettronica, con particolare riferimento ai sistemi di controllo. Fornisce agli studenti un ambiente pratico per apprendere e approfondire le tecniche di controllo servo analogiche, preparando al meglio per l’applicazione pratica in contesti professionali e di ricerca avanzata.
Il trainer è simile per struttura e organizzazione al modello B3665 – (Trainer per Sistemi Servo Digitali, ACQUISTABILE SEPARATAMENTE con codice mepa NABLAELEB3665) ma è specificamente dedicato alle tecniche di sistemi servo analogici. I due trainer insieme coprono in modo completo il campo dei sistemi di controllo servo.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Il trainer include i seguenti componenti:
-
- BASE MECCANICA (B3660-MB):
-
- Motore DC a magnete permanente a bassa tensione.
- Riduttore meccanico.
- Tachigeneratore.
- Encoder ottico.
- Potenziometro.
- Carico motore controllabile elettronicamente.
-
- ELETTRONICA DI PILOTAGGIO:
-
- Stadio di potenza di grandi dimensioni, operativo in modalità PWM.
-
- ELETTRONICA DI CONTROLLO:
-
- Generatore di riferimento.
- Amplificatore del loop.
- Controllore PID.
- Condizionatori di segnale per i trasduttori analogici.
-
- MONITORAGGIO E ACQUISIZIONE:
-
- Uscite di monitoraggio per analizzare le prestazioni del sistema in prova.
- Generazione di segnali per la registrazione tramite un sistema di acquisizione dati.
-
- BASE MECCANICA (B3660-MB):
ARGOMENTI DI STUDIO
-
- Controllo di velocità e posizione.
- Registrazione della risposta a gradino rispetto al guadagno del loop.
- Studio della stabilità e delle tecniche di stabilizzazione.
- Analisi degli errori di regolazione in funzione del guadagno del loop.
- Effetti delle perturbazioni additive e moltiplicative (parametriche) sul guadagno del loop.
- Studio dei controllori PI, PD e PID.
- Impostazione dei parametri P, I, D.
- Procedure pratiche di regolazione del controllore PID e registrazione della risposta a gradino.
- Determinazione della frequenza di taglio del sistema servo.
DOTAZIONE INCLUSA
-
- Kit di cavi di connessione e test.
- Manuale di istruzioni dettagliato.
- Alimentatore.