Sistema per il controllo di processo gestibile da PC
45.200,03€ (IVA esclusa)
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
L’Unità di Controllo dei Processi Controllata da PC (UCPCNCV-UB) è progettata per lo studio e l’analisi dei sistemi di controllo automatico applicati a diversi processi industriali. Grazie alla sua struttura modulare e alla capacità di gestione di variabili chiave come flusso, livello, temperatura, pressione, pH, conducibilità e TDS, questo sistema rappresenta un’opportunità unica per l’apprendimento pratico e la simulazione di processi reali.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Versatilità di controllo: permette lo studio di diversi tipi di controllo automatico, applicabili a variabili come flusso, livello, temperatura, pressione, pH, conducibilità e TDS.
- Modalità di controllo multiple: il sistema consente il controllo automatico agendo su una valvola elettronica, una valvola pneumatica o tramite un variatore di velocità.
- Interfaccia computerizzata SCADA: dotato di un’interfaccia che permette il controllo e il monitoraggio dei processi tramite computer, facilitando l’analisi dei dati in tempo reale.
COMPONENTI PRINCIPALI
- Serbatoio principale e collettore trasparente con foro nella parete divisoria centrale (2 x 25 L) e scarico in entrambi i compartimenti.
- Serbatoio di processo trasparente doppio (2 x 10 L), interconnesso tramite:
- Foro e valvola a sfera;
- Troppopieno nella parete divisoria;
- Scala graduata e scarico filettato regolabile con bypass.
- Pompe centrifughe (2 unità):
- Portata: 0 – 10 L/min.
- Flussometri a area variabile (2 unità):
- Intervalli di misura: 0,2 – 2 L/min e 0,2 – 10 L/min;
- Dotati di valvola manuale per regolazione.
- Linea di valvole di regolazione ON/OFF (elettrovalvole):
- Una valvola normalmente aperta;
- Due valvole normalmente chiuse;
- Valvole di scarico manuale per il serbatoio superiore.
VALVOLE DI CONTROLLO
- Valvola proporzionale (a comando elettrico):
- Valvola motorizzata di ottone G 1/2”;
- Pressione massima: 4 bar;
- Alimentazione: 24V;
- Controllo: 12 – 24V, 200 – 1000 mA;
- Temperatura di esercizio: -10 – 60 °C.
- Valvola di controllo pneumatica:
- Valvola pneumatica con posizionatore regolatore;
- Corpo in acciaio inox, attacco G 1/2”, foro 6 mm.
- Convertitore I/P (corrente/pressione):
- Trasforma il segnale elettrico inviato dal computer in una pressione proporzionale che agisce sulla valvola pneumatica.
CONTROLLO E AUTOMAZIONE
- Regolatore di velocità della pompa controllato da computer (integrato nell’Interfaccia di Controllo):
- Intervallo di frequenza: 0 – 50 Hz.
- Agitatore a elica:
- Velocità massima: 330 rpm.
ESERCITAZIONI E POSSIBILITÀ PRATICHE CON I COMPONENTI FORNITI
-
- Studio del controllo automatico del flusso utilizzando una valvola elettronica.
- Analisi del controllo del livello del liquido tramite una valvola pneumatica.
- Esercitazioni sul controllo della temperatura utilizzando un variatore di velocità.
- Studio del controllo della pressione nel sistema mediante diverse modalità di controllo.
- Analisi del controllo del pH e della conducibilità in un processo controllato.
- Simulazione di guasti e studio delle risposte del sistema per la diagnosi e la manutenzione preventiva.
- Valutazione dell’efficienza energetica del sistema sotto diverse condizioni operative.
- Studio dell’influenza delle variabili ambientali sulle prestazioni del sistema di controllo.
- Analisi comparativa delle prestazioni tra controllo elettronico, pneumatico e tramite variatore di velocità.
- Implementazione di strategie di controllo avanzate e valutazione delle loro prestazioni.
ELEMENTI RICHIESTI (non inclusi)
L’unita richiede almeno uno tra:
- UCPCNCV-T – Set per il Controllo del Processo di Temperatura per UCPCNCV.
- UCPCNCV-C – Set per il Controllo del Processo di Portata per UCPCNCV.
- UCPCNCV-N – Set per il Controllo del Processo di Livello per UCPCNCV.
- UCPCNCV-PA – Set per il Controllo del Processo di Pressione dell’Acqua per UCPCNCV.
- UCPCNCV-PH – Set per il Controllo del Processo di pH per UCPCNCV.
- UCPCNCV-CT – Set per il Controllo della Conducibilità e dei Solidi Totali Disciolti (TDS) per UCPCNCV.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link: https://www.edibon.com/en/computer-controlled-process-control-unit-electronic-pneumatic-valve-and-speed-controller/catalog
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.