Serbatoio di sedimentazione gestito da pc

Aggiungi al Preventivo
COD: NABLAEDBPDSC Categorie: ,

Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione

L’unità “PDSC” è progettata per dimostrare il processo di sedimentazione in continuo e studiare le caratteristiche idrauliche di un sedimentatore rettangolare. Permette di analizzare l’influenza della concentrazione dei solidi, della portata e della posizione delle paratoie sulla separazione dei solidi in sospensione. Il sistema, gestito da PC tramite SCADA, consente la regolazione e il controllo in tempo reale dei parametri coinvolti.
Componenti principali
    • struttura in alluminio anodizzato e acciaio verniciato con ruote;
    • vasca di sedimentazione trasparente (1000 x 400 x 250 mm) con sistema di iniezione tracciante;
    • due paratoie regolabili in altezza e illuminazione LED integrata;
    • serbatoio di sospensione da 140 l con agitazione continua a bypass;
    • pompa centrifuga controllata da PC (80 l/min, H max 20 m), valvola di regolazione e sensore di flusso (0,1 – 25 l/min);
    • circuito di acqua pulita con valvola regolatrice e sensore di flusso (1,5 – 30 l/min);
    • campionatori: due coni di Imhoff da 1000 ml e provetta graduata da 1 l;
    • interfaccia di controllo PDSC/CIBi con rappresentazione grafica del processo e controllo centralizzato;
    • scheda di acquisizione dati DAB (National Instruments, PCIe, 250 KS/s);
    • software PDSC/CCSOF per controllo PID, acquisizione e simulazione realistica in tempo reale;
    • manuali completi: installazione, sicurezza, software, esercitazioni pratiche, calibrazione e manutenzione.
Esercitazioni e possibilità pratiche con i componenti forniti:
    1. identificazione degli elementi principali di un sistema di separazione dei solidi in un sedimentatore;
    2. studio dell’influenza della concentrazione dei solidi sospesi sulla separazione;
    3. studio dell’influenza della portata di alimentazione sul processo di sedimentazione;
    4. valutazione dell’effetto della posizione delle paratoie sulla separazione;
    5. determinazione del carico idraulico superficiale a diverse concentrazioni;
    6. studio delle condizioni di flusso, identificazione di cortocircuiti e zone morte mediante tracciante;
    7. confronto tra regimi di flusso reali e modelli teorici;
    8. calibrazione dei sensori integrati;
    9. visualizzazione simultanea dei risultati per 30 studenti tramite LIM o proiettore;
    10. open control e multicontrollo con regolazione PID in tempo reale;
    11. simulazione industriale completa tramite SCADA;
    12. utilizzo in ricerca applicata e formazione tecnica;
    13. controllo anche senza PC tramite interfaccia hardware PDSC/CIB;
    14. visualizzazione in tempo reale di tutti i valori dei sensori installati.
Servizi Richiesti:
– Alimentazione idrica e scarico;
-PC;
Elementi richiesti (non inclusi):
-Carbonato di calcio (CaCO3) e inchiostro per test con traccianti.
Unità simili disponibili:
– PDS – Serbatoio di Sedimentazione (versione manuale);
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link: https://www.edibon.com/en/computer-controlled-sedimentation-tank/catalog
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.