Separatore orizzontale trifase gestito da pc
32.012,00€ (IVA esclusa)
L’unità HTSC simula la separazione trifase tra olio, acqua e gas con controllo da PC tramite SCADA. Permette il monitoraggio in tempo reale di portata, temperatura e altri parametri, ed è ideale per simulazioni industriali, formazione tecnica e ricerca.
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
L’unità “Separatore Orizzontale Trifase Gestito da PC” (HTSC) consente di analizzare il processo di separazione trifase tra olio, acqua e gas. Il sistema è controllato da PC tramite SCADA e permette il monitoraggio in tempo reale dei parametri fondamentali come temperatura, portata, viscosità e livello. È pensata per simulazioni industriali, corsi di formazione e ricerca applicata.
Componenti principali
- struttura con telaio in alluminio anodizzato e pannelli in acciaio verniciato, su ruote;
- serbatoio separatore orizzontale trasparente (dimensioni 300 x 900 mm), con due sezioni di separazione regolabili in altezza;
- estrattore di nebbia per separazione della fase gassosa;
- due serbatoi da 50 l per acqua e olio, ciascuno con interruttore di livello;
- pompa centrifuga per acqua controllata da PC (0–10 l/min);
- pompa peristaltica per olio controllata da PC (0–10 l/min);
- soffiante controllata da PC per alimentazione aria;
- sensori di portata per acqua e olio (0–40 l/min) e per aria (0–100 l/min) con diaframma;
- sensori di temperatura tipo J per acqua, olio e nel separatore;
- due valvole di non ritorno e cinque valvole di regolazione;
- interfaccia HTSC/CIB con schema del processo e gestione attuatori e sensori;
- scheda di acquisizione dati DAB (National Instruments, PCIe, 250 KS/s);
- software HTSC/CCSOF per controllo PID, gestione dati e simulazione realistica;
- manuali completi: installazione, calibrazione, sicurezza, manutenzione, esercitazioni pratiche.
Esercitazioni pratiche incluse
- analisi dei principi di progettazione e dei parametri di controllo di un separatore trifase;
- studio della separazione di due liquidi immiscibili;
- influenza della viscosità dell’olio sulla separazione;
- influenza della portata sulla separazione;
- influenza della differenza di densità tra le fasi sulla separazione;
- studio dell’effetto del contenuto d’acqua (water cut) sulla separazione;
- studio delle diverse configurazioni interne del separatore;
- effetto del contenuto d’acqua sul tempo di residenza;
- effetto del rapporto acqua/olio sul tempo di separazione;
- influenza della separazione gravitazionale con piccole variazioni di densità;
- distribuzione e dimensione delle gocce in base alla fase continua;
- influenza del flusso nella formazione di emulsioni;
- studio delle emulsioni stabili e instabili;
- calibrazione dei sensori integrati;
- visualizzazione simultanea per 30 studenti tramite LIM o proiettore;
- open control, multicontrollo e regolazione PID in tempo reale;
- simulazione industriale tramite SCADA;
- massima sicurezza (meccanica, elettrica, elettronica, software);
- utilizzo per attività di ricerca applicata;
- utilizzo per corsi di formazione tecnica;
- controllo anche senza PC tramite interfaccia HTSC/CIB;
- visualizzazione dei dati in tempo reale da tutti i sensori installati;
- possibilità di progettare esercizi personalizzati;
Servizi Richiesti (non inclusi):
- alimentazione elettrica monofase 200–240 VAC/50 Hz oppure 110–127 VAC/60 Hz;
- PC.
Consumabili richiesti (non inclusi):
- Olio raffinato.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link: https://www.edibon.com/en/computer-controlled-horizontal-three-phase-separator/catalog
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.