Reattore cilindrico a flusso continuo gestito da pc
10.174,00€ (IVA esclusa)
L’unità QRFT consente lo studio di reazioni chimiche in flusso continuo tramite un reattore cilindrico dotato di controllo PID della temperatura, valvole e sensori. Gestita da software QRFT/CCSOF, offre monitoraggio e simulazione in tempo reale. Richiede l’unità QRUBI per il controllo dei flussi, ed è ideale per esercitazioni su conversione, ordine di reazione e tempi di residenza.
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
L’unità (QRFT) consente lo studio di reazioni chimiche in modalità di flusso continuo attraverso un reattore cilindrico. Include un sistema di riscaldamento controllato, sensori per il monitoraggio della temperatura e una serie di valvole per il controllo del flusso. Il sistema è interfacciato con il software di gestione PID per il controllo delle variabili del processo e la registrazione dei dati. È progettata per essere utilizzato con l’ unità base “QRUBI” (non inclusa), che fornisce il supporto necessario per il controllo dei flussi di reagenti, prodotti, acqua e gas.
Componenti principali
- Struttura:
- Telaio in alluminio anodizzato e pannelli in acciaio verniciato.
- Elementi metallici principali in acciaio inox.
- Reattore:
- Reattore cilindrico con bobina interna in Teflon (diametro interno 6 mm, lunghezza bobina 14,5 m).
- Ingresso e uscita dell’acqua per il rivestimento, per il controllo della temperatura.
- Valvole e sensori:
- Valvola a tre vie per deviare il prodotto tra il campionamento e l’analisi.
- Due sensori di temperatura tipo “J” (per la temperatura del rivestimento d’acqua e dei reagenti).
- Uscita per i prodotti, che vengono immagazzinati nel serbatoio dell’Unità Base “QRUBI”.
- Pre-riscaldatore elettrico:
- Potenza dell’elemento riscaldante: 265 W.
- Controllo PID della temperatura dei reagenti.
- Software:
- Software QRFT/CCSOF per il controllo PID, l’acquisizione dei dati e la gestione del processo.
- Compatibile con sistemi operativi Windows.
- Simulazione grafica del processo e gestione delle variabili in tempo reale.
- Velocità di campionamento fino a 250 KS/s.
- Sistema di calibrazione per i sensori.
- Registrazione dello stato degli allarmi e analisi comparativa dei dati.
Esercitazioni pratiche incluse
- Determinazione delle conducibilità ioniche.
- Conversione teorica del reattore cilindrico.
- Determinazione sperimentale della conversione del reattore cilindrico.
- Dipendenza dal tempo di residenza.
- Determinazione dell’ordine di reazione.
- Dipendenza della costante di velocità e della conversione con la temperatura.
Servizi Richiesti:
- unità base “QRUBI”;
- alimentazione elettrica monofase 200–240 VAC/50 Hz oppure 110–127 VAC/60 Hz;
- carico e scarico acqua;
- PC.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link: https://www.edibon.com/en/tubular-flow-reactor
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.