Pompa Rotodinamica Assiale
8.032,00€ (IVA esclusa)
Pompa Rotodinamica Assiale.
Necessita del Banco di prova multipompa NABLATQH85V
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.
Descrizione
Caratteristiche principali
• Pompa rotodinamica
• Una di un set di pompe opzionali da utilizzare con il banco multi-pompa
• Montato su una piastra di base che si inserisce nell’unità base
• Semplici e sicuri da usare, i suoi raccordi infallibili consentono agli studenti di cambiare e collegare la pompa rapidamente e facilmente senza utensili
• Materiali resistenti alla corrosione da utilizzare con acqua pulita deionizzata a temperature sicure
Dettagli tecnici della pompa
RPM massimo nominale: 9000 (rapporto 2:5:1)
Direzione di rotazione: in senso orario
Pressione Nominale Massima (bar): 0,55
Esercitazioni
• Comprendere le prestazioni della pompa
• Creazione di curve caratteristiche da dati sperimentali
Descrizione
Le pompe a flusso assiale hanno un rotore motorizzato che indirizza lo scorrere lungo un percorso parallelo all’asse della pompa. Il fluido viaggia quindi in una direzione relativamente diritta, dal tubo di ingresso attraverso la pompa al tubo di uscita. Le pompe a flusso assiale sono spesso utilizzate come compressori nei motori a turbogetto. A questo scopo vengono utilizzate anche pompe centrifughe ma le pompe a flusso assiale sono più efficienti.
Le pompe a flusso assiale richiedono velocità più elevate rispetto a quelle centrifughe. Questa pompa a flusso assiale ha un rapporto 2,5:1 per raggiungere le velocità più elevate richieste. La pompa a flusso assiale, o AFP, è un tipo comune di pompa che è costituito essenzialmente da un’elica (una girante assiale) in un tubo. L’elica può essere azionata tramite un motore nel tubo, elettrico o benzina/diesel o tramite un albero motore ad angolo retto che fora il tubo.
Una delle applicazioni più comuni degli AFP sarebbe nella gestione delle acque reflue commerciali, comunali e
fonti industriali.