Pompa a palette

4.131,00 (IVA esclusa)

Pompa a palette.
Necessita del Banco di prova multipompa NABLATQH85V.

Aggiungi al Preventivo

Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione

Caratteristiche principali

• Pompa rotodinamica

• Una di un set di pompe opzionali da utilizzare con il banco multi-pompa

• Montato su una piastra di base che si inserisce nell’unità base

• Semplici e sicuri da usare, i suoi raccordi infallibili consentono agli studenti di cambiare e collegare la pompa rapidamente e facilmente senza utensili

• Materiali resistenti alla corrosione da utilizzare con acqua pulita deionizzata a temperature sicure

Dettagli tecnici della pompa

CC / Rev: 54.66

Numero di giri massimo nominale: 1500

Direzione di rotazione: in senso antiorario

Pressione Nominale Massima (bar): 2,6

Esercitazioni

• Comprendere le prestazioni della pompa

• Creazione di curve caratteristiche da dati sperimentali

Descrizione

Le pompe a palette si dividono in due categorie: pompe a palette flessibili e pompe a palette scorrevoli. Le pompe a palette flessibili hanno un girante che ruota fuori centro in un alloggiamento. Come le pale flessibili della girante ruotano vengono compresse verso un lato della camera. Parte del fluido ritorna nel tubo di ingresso e questo aumenterà con la perdita di pressione.

Le pompe a palette scorrevoli, che possono essere caricate a molla, o semplicemente permettono alle forze centrifughe di spingerle verso l’esterno, spostandosi dentro e fuori creando un percorso fluido a mezzaluna. Le palette sigillano inoltre il percorso di ritorno per garantire una portata costante indipendente dalla pressione di mandata. Entrambi i tipi funzionano solo con fluidi non abrasivi.