Meccanismo del giunto di hooke
3.001,86€ (IVA esclusa)
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
Il Meccanismo del Giunto di Hooke (MUN) è un dispositivo didattico progettato per rappresentare un giunto universale, noto anche come giunto cardanico o giunto di Hooke. Questo meccanismo è comunemente utilizzato per trasmettere il moto rotatorio tra due alberi non paralleli ma intersecanti.
Caratteristiche principali:
-
- Giunti universali doppi: il meccanismo include due giunti cardanici collegati da un albero intermedio, permettendo la regolazione e la lettura dell’angolo tra l’albero di ingresso e quello di uscita tramite dischi graduati fissati sul pannello di base.
- Dischi graduati: entrambi i giunti sono montati su dischi graduati, consentendo la lettura della rotazione sia in ingresso che in uscita.
Sistema di controllo e gestione:
Il MUN è dotato di un sistema manuale che permette:
-
- Regolazione dell’angolo: possibilità di modificare l’angolo tra gli alberi di ingresso e uscita per studiare diverse configurazioni.
- Monitoraggio della rotazione: lettura accurata degli angoli di rotazione attraverso i dischi graduati, facilitando l’analisi del comportamento del meccanismo.
Esercitazioni e possibilità pratiche con i componenti forniti:
-
- Dimostrazione dell’azione di un singolo giunto universale: collegamento di due assi con piccoli disallineamenti per osservare il funzionamento del giunto.
- Determinazione grafica della relazione tra gli spostamenti angolari: analisi della relazione tra gli angoli di due alberi collegati da un singolo giunto universale con diversi gradi di disallineamento.
- Studio dell’errore cardanico: valutazione dell’influenza della disposizione del giunto universale e dell’angolo di deflessione sull’errore cardanico.
- Determinazione grafica della relazione tra gli spostamenti angolari in un doppio giunto universale: analisi della relazione tra gli angoli di due alberi collegati da un doppio giunto universale con diversi gradi di disallineamento.
- Determinazione della velocità e dell’accelerazione dell’albero di uscita: calcolo grafico della velocità e dell’accelerazione in un singolo giunto di Hooke tramite differenziazione grafica.
Ulteriori applicazioni didattiche:
-
- Visualizzazione simultanea dei risultati: possibilità di proiettare i dati in tempo reale per facilitare l’apprendimento collettivo.
- Simulazione realistica di processi meccanici: riproduzione di condizioni operative tipiche per una formazione pratica avanzata.
- Formazione avanzata e ricerca applicata: strumento ideale per corsi tecnici superiori e progetti di ricerca nel campo dell’ingegneria meccanica.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link:
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.