Laboratorio di pneumatica, elettropneumatica e automazione – Configurazione specialistica integrativa
45.832,00€ (IVA esclusa)
Banco di prova per componenti oleodinamici interfacciabili con PLC
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
Corsi di tecnologia di automazione UniTrain
I corsi multimediali UniTrain sull’automazione forniscono conoscenza e capacità necessarie a comprendere, controllare, azionare e mantenere moderni sistemi di automazione di processo. Con il supporto di animazioni e numerosi esperimenti pratici usando sistemi realistici, i vari corsi si snodano attraverso elementi di base, principi e proprietà dei componenti in processi automatizzati e impianti di produzione (inclusi PLC, sistemi bus, sensori e azionamenti pneumatici).
Strumenti virtuali supplementari in LabSoft per i corsi “Tecnologia di automazione compatta” e “Applicazione di sollevamento modello PLC”
- Controllo PLC
- Ambiente di sviluppo PLC per linguaggi di programmazione Structured Text e Instruction List
- Da S7 a convertitore IEC
- Monitor profibus
- Tester profibus
Strumenti virtuali supplementari in LabSoft per il corso “Sensori di automazione”
- Controllo di posizionamento asse
Strumenti virtuali supplementari in LabSoft per i corsi “Pneumatica/Elettropneumatica” e “Idraulica/Elettroidraulica”
- Editor blocco funzione
- Diagramma percorso-tempo
Strumenti virtuali supplementari in LabSoft per il corso “Tecnologia robotica di base”
- Controllo e ambiente di sviluppo PLC
Sistema UniTrain
- Sistema informatico di formazione e sperimentazione per educazione e formazione volontaria e approfondita
- Il sistema multimediale coniuga unità di formazione cognitive e pratiche (tattili) in una concezione unificata completa
- Aree di ingegneria elettrica base e avanzata, tecnologia elettronica e automobilistica
- Consente agli studenti di acquisire capacità nella movimentazione di attrezzature
- Vasta gamma di corsi multimediali disponibili per lo studio presso scuole o in formazione professionale e avanzata
- Integrato e utilizzabile ovunque in qualsiasi momento
- Ambiente di apprendimento multimediale con alto grado di motivazione
- Massima efficacia di apprendimento nei laboratori, al lavoro o a casa
- Garantisce uno studio efficace ed efficiente
- Strumenti con display virtuale unito a hardware sperimentale
- Piattaforma aperta di fornitura esperimenti LabSoft
- I corsi insegnano i blocchi costruttivi teorici e forniscono esperimenti
- L’interfaccia di misurazione intelligente fornisce I/O di controllo e misurazione analogica e digitale
- Articolo di attrezzatura di laboratorio di alta qualità con strumenti virtuali
- Progressi degli studenti monitorati e documentati elettronicamente in base a esperimenti di rilevazione guasti
- Guasti simulati dall’hardware nonché test di conoscenza
Elenco degli articoli:
Interfaccia UniTrain con strumenti virtuali (VI base)
L’interfaccia UniTrain è l’unità centrale del sistema UniTrain. Integra input e output, interruttori, fonti di alimentazione e segnali, nonché circuiti di misurazione necessari a svolgere esperimenti. L’interfaccia è controllata tramite il PC connesso.
- Processore a 32 bit con memoria storage per misurazioni
- Porte USB, velocità di trasferimento 12 Mbit/s
- Scheda WLAN/WiFi, 2,4 GHz, IEEE 802.11 b/g/n
- Connessione simultanea di qualsiasi numero di sperimentatori tramite sistema bus seriale
- Custodia designer di alta qualità con piedini in alluminio e pannello anteriore in plexiglas con superficie rigida
- Adatta a contenere i telai dei pannelli di formazione per i relativi pannelli DIN A4
- Per il collegamento di connettori isolati di misurazione di sicurezza di 2 mm
- LED multicolore per visualizzazione stato
- Output analogico regolabile, +/-10 V, 0,2 A, CC – 5 MHz, tramite prese BNC e 2 mm
- 4 input amplificatore differenziali analogici con larghezza di banda 10 MHz, sicuri per tensioni fino a 100 V, velocità di campionamento 100 mega campioni, 9 range di misurazione, profondità di memoria 4 x 8 k x 10 bit, input tramite prese BNC (2 input) o 2 mm (4 input)
- 2 input analogici per misurazione corrente, protezione da sovracorrente fino a 5 A, velocità di campionamento 250 chilo campioni, 2 range di misurazione, risoluzione 12 bit, collegamento tramite prese da 2 mm
- output segnale digitale 16 bit, di cui 8 bit sono accessibili tramite prese da 2 mm, TTL/CMOS, frequenza di clock 0 – 100 kHz, resistenza elettrica +/- 15 V
- input segnale digitale 16 bit, di cui 8 bit sono accessibili tramite prese da 2 mm, profondità di memoria 16 bit x 2 k, TTL/CMOS, velocità di campionamento 0 – 100 kHz, resistenza elettrica +/- 15 V,
- 8 relè, 24 V CC/1 A, di cui 4 sono accessibili tramite prese da 2 mm
- Dimensioni: 29,6 x 19 x 8,6 cm
- Alimentazione esterna con input range ampio 100-264 V, 47-63 Hz, output 24 V/5 A
Strumenti virtuali (misuratori e fonti):
- 2 Voltmetri VIs, 2 Amperometri VIs: CA, CC, 9 range, da 100 mV a 50 V, TrueRMS, AV
- 1 VI con 8 relè, 1 multimetro VI: display multimetro (optional LM2330, LM2331 o LM2322) in LabSoft
- 1 amperometro a 2 canali: CA, CC, 2 range, 300 mA e 3 A, TrueRMS, AV
- 1 voltmetro 2 canali VI: CA, CC, 9 range, da 100 mV a 50 V, TrueRMS, AV
- 1 oscilloscopio 2/4 canali: larghezza di banda 10 MHz, range 25 volte, da 100 ns/div a 10 s/div, 9 range da 20 mV/div a 10 V/div, trigger e pre-trigger, modalità XY e XT, funzione cursore, funzione aggiunta e moltiplicazione per 2 canali
- 1 tensione CC regolabile VI 0 – 10 V
- 1 generatore di funzione VI: 0,5 Hz – 5 MHz, 0 – 10 V, seno, quadrato, triangolare,
- 1 generatore arbitrario VI, 1 generatore di impulsi VI
- 1 VI con 16 output digitali, 1 VI con 16 input digitali, 1 VI con 16 input/output digitali. Modalità di visualizzazione: binaria, esa, decimale e numerali ottali
- 1 Alimentazione trifase VI, 0 – 150 Hz, 0 – 14 Vrms, 2 A
- 1 Alimentazione CC regolabile VI, 3 x (-20 V – +20 V), 2 A
- 1 Alimentazione trifase VI con spostamento di fase supplementare e regolazione velocità clock
Include:
- Interfaccia
- Alimentazione
- Conduttore isolato di alimentazione
- Cavo USB
- CD con software base
- Manuale operativo
3 Sperimentatori UniTrain
Sperimentatore UniTrain per accoppiamento all’interfaccia UniTrain o ad altri moduli sperimentatori.
- Si collega all’interfaccia UniTrain e a sperimentatori supplementari tramite bus UniTrain
- Collegamento bus UniTrain per schede di esperimenti
- Custodia designer di alta qualità con piedini in alluminio e finestra anteriore in plexiglas con superficie rigida
- Adatta a contenere strutture di telai di formazione per i relativi pannelli DIN A4
- Tensioni fisse e variabili disponibili tramite 8 prese da 2 mm
- Per il collegamento di connettori isolati di misurazione di sicurezza di 2 mm
- Contiene schede di esperimenti UniTrain
- Meccanismo di espulsione di schede di esperimenti UniTrain con molla di ritorno
- Contiene una breadboard per sperimentazione con componenti discreti e circuiti integrati
- Contiene un multimetro con interfaccia IrDa
- Dimensioni: 29,6 x 19 x 8,6 cm
- Peso: 1,0 kg
Accessori di misurazione UniTrain, shunt e cavi di collegamento
Resistori shunt su PCB, per misurazione corrente tramite gli input analogici del sistema UniTrain.
- 6 resistori shunt: 2 x 1 ohm, 2 x 10 ohm, 2 x 100 ohm
- Serigrafia di simboli per identificare i resistori, prese di tensione e input di corrente
- 24 prese da 2 mm
- Dimensioni: 100 x 40 mm
Set di cavi di collegamento 2 mm (28 pezzi) per UniTrain costituito da:
- 8 conduttori isolati di collegamento 2 mm, 15 cm, blu
- 4 conduttori isolati di collegamento 2 mm, 15 cm, giallo
- 5 conduttori isolati di collegamento 2 mm, 45 cm, nero
- 2 conduttori isolati di collegamento 2 mm, 45 cm, giallo
- 5 conduttori isolati di collegamento 2 mm, 45 cm, rosso
- 2 conduttori isolati di collegamento 2 mm, 45 cm, blu
- 1 conduttore isolato adattatore di sicurezza da 4 mm a 2 mm, 50 cm, nero
- 1 conduttore isolato adattatore di sicurezza da 4 mm a 2 mm, 50 cm, rosso
- 10 spine connettore 2 mm/Distanza spina 5 mm
Custodia UniTrain per un sistema
Custodia in alluminio resistente con blocco in schiuma sagomato per contenere un sistema UniTrain completo in grado di contenere 1 interfaccia, 2 sperimentatori, 1 alimentazione nonché cavi e accessori più piccoli, con lucchetto bloccabile e cerniera con lucchetto fisso.
Colori: alluminio, nero, cromato
Dimensioni: 610 x 480 x 100 mm
Peso: 4,6 kg
Multimetro digitale Multi13S
Multimetro da laboratorio di precisione universale e misuratore di temperatura con interfaccia IR per misurazione universale di alta qualità e test in contesti di formazione, centrali elettriche, installazioni di controllo processo, ecc.
- Multimetro a cifre 3¾; risoluzione: ±3.100 cifre
- Classificazione di misurazione CATII-1000V
- Collegabile a sistema UniTrain tramite interfaccia IR
- Range di misurazione corrente e tensione: 30 mV-1000 V CC, 3 V-1000 V CA; 3 mA-16 A CC; 30 mA-10 A CA
- Range di resistenza: 30 ohm-30 Mohm
- Funzioni speciali: per misurazioni di temperature tramite termocoppia PT100/1000 (accessorio optional)
- Test su diodo e continuità
- Selezione automatica del range e spegnimento batteria, min./max e funzione di tenuta dati
- Fusibile di sicurezza per range di misurazione corrente fino a 300 mA
- Protezione da correnti elevate nel range mA per tensione nominale di 1000 V
- Display con diagramma a barre e retroilluminazione
- Include manicotto protettivo, conduttori isolati di misurazione, 1 fusibile di ricambio, batteria 9 V, certificato di calibratura
Corso – Tecnologia di automazione 1: Automazione compatta, PLC e tecnologia bus
- Scheda contenente una CPU con funzionalità PLC e interfaccia master PROFIBUS-DP, 8 ingressi digitali con simulazione di interruttori e LED di stato, 8 uscite digitali con LED di stato connesso via connettore 2 mm, 8 ingressi analogici con risoluzione 10-bit, 4 uscite analogiche, potenziometro per simulare ingressi analogici, livelli selezionabili per segnali digitali 5/24V DC, livello per segnali analogici 0-10V, con possibilità di connettere dispositivi PROFIBUS esterni
- 2 schede con slave PROFIBUS-DP, 16 ingressi digitali connessi via connettori 2 mm con simulazioni di interruttori e LED di stato, 16 uscite digitali con LED di stato connesso via connettore 2 mm, livelli slezionabili per segnali digitali 5/24V DC, interruttori per programmare gli indirizzi PROFIBUS
- Scheda con sensori e attuatore per i seguenti circuiti:
- Misura di temperatura
- Misura di luminosità
- Controllo di motore
- Controllo di ventola
- Controllo di un Sistema semaforico
- CD-ROM con Labsoft e software
Contenuti del corso:
- Fondamentali e terminologia base di PLC
- Progetto e funzionalità
- Operazioni logiche, funzioni di memoria, funzioni di temporizzazione e conteggio, risposta margine, sequenze di programmi di controllo, variabili analogiche
- Indirizzi
- Programmazione
- Pianificare un sistema di automazione
- Programmazione con editor IL/ST
- Diagnostica e preparazione di un PLC
- Sistema BUS per automazione
- PROFIBUS-DP
- Strutture BUS, tecniche di accesso, interfacce, controllo degli errori, capacità di diagnosi
- Preparare e usare le reti PROFIBUS
- Trasmissione e controllo degli errori
- Connettere componenti esterni
- Connettere dispositivi PROFIBUS, GSD
- Durata del corso di circa 10 ore.
Corso – Tecnologia di automazione 9: Idraulica/Elettroidraulica
- Board esperimenti per idraulica e elettroidraulica
- 2 cilindri a doppia azione con sensori di posizionamento
- Cilindro ad azione singola
- 2 valvole a farfalle
- Valvola di controllo della corrente
- Valvola di ritorno
- Valvola di ritegno doppia
- Valvola di controllo direzionale 4/2
- Valvola di controllo direzionale 4/3
- Valvola di controllo direzionale 2/2
- Valvola 4/3 manuale
- 3 sensori di pressione
- 2 valvole di controllo pressione
- Relè di ritardo
- 2 sensori di posizionamento per cilindro a doppia azione
- Relé e componenti di controllo per costruzione di circuiti
- Relé virtuali e component di controllo per costruzione di circuiti via software
- Microcontroller integrato per misure e controlli
- CD-ROM con Labsoft e software
Contenuti del corso:
- Basi di idraulica e elettroidraulica
- Diagrammi di idraulica e circuiti elettronici
- Cilindri a singola e doppia azione
- Rimozione di un cilindro tramite pulsante
- Rimozione di un cilindro autobloccante
- Finecorsa come un contatto normalmente chiuso
- Fornire le condizioni iniziali di un controllo
- Avviare un interblocco con uno stop intermedio arbitrario
- Interblocco meccanico di pulsanti
- Interblocco elettronico di pulsanti
- Controllo di traslazione rapida
- Controllo tempo-dipendente
- Diagrammi spostamento-tempo
- Durata del corso di circa 8 ore
Gruppo di potenza idraulico con pompa volumetrica fissa
Ideale per postazione individuali di lavoro o UniTrain
- Base in alluminio con piedi in gomma
- Pompa: a ingranaggi con ruote dentate esterne e valvola di pressione da 4 MPa (40 bar)
- Pressione di funzionamento: 6 MPa (60 bar)
- Manometro, 0-60 bar
- Motore monofase con avviamento e pulsante di accensione/spegnimento
- Serbatoio da 2.5 l e oblò di ispezione
- Bassa probabilità di perdite d’olio,
- Pipe autosigillanti
- Innesti a rilascio rapido
- Dimensioni: 500 x 250 x 300 mm
- Peso: 14 kg
- Imbuto
- 2 tubi ad alta pressione con innesti a rilascio rapido
- Tensione nominale: 230 V AC, 50/60 Hz
- Potenza nominale: 0.37 kW
- Capacità: 1 l/min at 1400 rpm
Set di tubi ad alta pressione con innesti a rilascio rapido
Gli innesti a rilascio rapido minimizzano il rischio di perdite quando i tubi vengono collegati e scollegati.
Gli innesti sono progettati per essere utilizzati con una sola mano, rendendo semplice e veloce le operazioni.
Inoltre, forniscono protezione contro disconnessioni accidentali grazie ad una sicura. Gli innesti sono autosigillanti quando non collegati. È possibile collegare e scollegare gli innesti solo quando i tubi non sono sotto pressione
Il set include:
- 3 tubi da 250 mm
- 6 tubi da 500 mm
- 1 tubo da 750 mm
Dettagli tecnici: tubi in nylon ad alta pressione con rivestimento in kevlar
- Pressione di funzionamento: 10 MPa (100 bar)
- Massima pressione: 63 MPa (630 bar)
- Temperatura: da -20°C a 100°C
- Raggio minimo di curvatura: 20 mm
- Tubi DN2
Olio idraulico: 20 litri
Olio idraulico minerale, incolore. Standard: HM; ISO 6743/4
Custodia UniTrain per scheda esperimenti di idraulica
Custodia in alluminio resistente con blocco in schiuma sagomato per contenere una scheda esperimenti di idraulica e accessori più piccoli, con lucchetto bloccabile e cerniera con lucchetto fisso.
Colori: alluminio, nero, cromato
Dimensioni: 900 x 450 x 180 mm
Peso: 9.5 kg
Possibilità di acquistare separatamente la formazione on site da parte di un tecnico del produttore