Kit di circuiti resistivi, induttivi e capacitivi
10.967,81€ (IVA esclusa)
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
Il Kit di Circuiti RLC (RCL-KIT-1) è progettato per fornire una comprensione approfondita dei circuiti resistivi, induttivi e capacitivi, sia in configurazioni serie che parallelo. Questo kit è ideale per studenti e professionisti che desiderano approfondire le loro conoscenze in elettrotecnica e analisi dei circuiti.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-
- Componenti di alta qualità: Include resistori, induttori e condensatori selezionati per garantire precisione e affidabilità nelle misurazioni.
- Configurazioni versatili: Permette l’assemblaggio di circuiti RLC in serie, parallelo e combinati, facilitando l’analisi delle diverse risposte circuitali.
- Compatibilità didattica: Progettato per integrarsi con altri moduli e sistemi didattici, offrendo un’esperienza di apprendimento completa.
ESERCITAZIONI E POSSIBILITÀ PRATICHE
-
- Analisi della risposta in frequenza: Studiare come i circuiti RLC rispondono a diverse frequenze di ingresso, identificando frequenze di risonanza e comportamenti di filtro.
- Determinazione del fattore di qualità (Q): Calcolare il fattore di qualità dei circuiti RLC e comprendere la sua influenza sulle prestazioni del circuito.
- Studio delle impedenze complesse: Analizzare come le impedenze resistive, induttive e capacitive interagiscono in circuiti AC, influenzando tensioni e correnti.
- Progettazione di filtri passivi: Utilizzare combinazioni di componenti RLC per progettare filtri passa-basso, passa-alto e passa-banda.
- Simulazione di circuiti risonanti: Costruire e testare circuiti risonanti per applicazioni in radiofrequenza e comunicazioni.
- Analisi transitoria: Osservare le risposte transitorie dei circuiti RLC a impulsi di tensione o corrente, comprendendo fenomeni come sovraelongazioni e smorzamenti.
- Misurazioni pratiche: Utilizzare strumenti come oscilloscopi e multimetri per misurare tensioni, correnti e fasi nei circuiti assemblati.
- Verifica delle leggi di Kirchhoff: Applicare le leggi di Kirchhoff per analizzare e risolvere circuiti complessi contenenti componenti RLC.
- Progettazione di circuiti di sfasamento: Creare circuiti che introducono sfasamenti specifici tra tensione e corrente, utili in applicazioni come il controllo motore.
- Studio dell’energia immagazzinata: Calcolare e misurare l’energia immagazzinata in induttori e condensatori durante il funzionamento del circuito.
ULTERIORI APPLICAZIONI DIDATTICHE
-
- Formazione avanzata: Ideale per corsi universitari e professionali in ingegneria elettrica ed elettronica.
- Ricerca applicata: Supporta studi sull’ottimizzazione dei circuiti e sullo sviluppo di nuove tecnologie basate su componenti RLC.
- Prototipazione rapida: Utile per ingegneri e tecnici nella fase di progettazione e test di nuovi dispositivi elettronici.
SERVIZI E MATERIALI CONSUMABILI RICHIESTI (non inclusi)
- AEL-BSGC di EDIBON
Per ulteriori dettagli e specifiche tecniche, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore disponibile al link:
In caso di discrepanze tra questa descrizione e la scheda tecnica ufficiale, fare riferimento a quest’ultima.