Impianto di lavaggio gas gestito da pc

Aggiungi al Preventivo
COD: NABLAEDBPLGC Categorie: ,

Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione

L’unità “PLGC” permette di simulare e analizzare il funzionamento di un impianto di lavaggio gas per lo studio della rimozione di particelle solide da una corrente gassosa mediante getti d’acqua e separazione tramite flocculazione e sedimentazione. Il sistema è controllato da PC tramite software SCADA in tempo reale, con possibilità di regolazione PID, visualizzazione simultanea dei parametri e compatibilità con rete didattica multiutente.
Componenti principali
    • struttura con telaio in alluminio anodizzato e pannelli in acciaio verniciato, su ruote;
    • colonna di lavaggio cilindrica in vetro (Ø 100 mm, h 1200 mm), riempita con anelli Raschig Ø 8 mm;
    • serbatoio di reazione e decantazione in metacrilato (h 300 mm, l 440 mm), serbatoio acqua di alimentazione (Ø 300 mm, h 300 mm);
    • pompa acqua controllata da PC (4 m – 20 l/min), pompa flocculante controllata da PC, compressore (blower) controllato da PC (2700 rpm, 0,25 kW);
    • agitatore controllato da PC per miscelare acqua e flocculante nel reattore;
    • sistema di dosaggio dei solidi per introdurre le polveri nella linea dell’aria;
    • valvole a due vie su linea acqua e aria, valvola a sfera per scarico fanghi;
    • sensori: flusso acqua (0,2 – 6 l/min), flusso aria (0 – 4 m³/h), pH, pressione differenziale (0 – 1 psi), due misuratori di portata;
    • interfaccia PLGC/CIB con schema a blocchi del processo e controllo attuatori/sensori;
    • scheda di acquisizione dati DAB (National Instruments, 250 KS/s, PCIe);
    • software PLGC/CCSOF per controllo, acquisizione e gestione dati in tempo reale;
    • manuali completi: installazione, sicurezza, software, manutenzione, calibrazione, esercitazioni pratiche.
Esercitazioni pratiche incluse
    1. familiarizzazione con un impianto di lavaggio gas;
    2. studio dell’influenza della portata d’acqua sull’efficienza dell’impianto;
    3. studio dell’influenza della portata d’aria sull’efficienza dell’impianto;
    4. studio dell’influenza della massa di polvere introdotta sull’efficienza dell’impianto;
    5. determinazione dell’efficienza dell’impianto in funzione dei solidi introdotti e sedimentati;
    6. determinazione della quantità ottimale di flocculante per la precipitazione delle particelle;
    7. determinazione del miglior pH per la sedimentazione delle particelle solide in acqua;
    8. studio del miglior pH per ottenere la massima purezza dell’acqua chiarificata;
    9. studio dell’effetto del flocculante sulla variazione di pH nel reattore;
    10. perdite di carico nel sistema di lavaggio gas;
    11. calibrazione dei sensori;
    12. visualizzazione simultanea dei dati tramite LIM o proiettore per 30 studenti;
    13. controllo open, multicontrollo e regolazione PID in tempo reale;
    14. simulazione industriale completa tramite SCADA;
    15. utilizzo per attività di ricerca e corsi di formazione tecnica;
    16. controllo del processo anche senza PC tramite interfaccia PLGC/CIB;
    17. visualizzazione in tempo reale di tutti i sensori installati.
Servizi Richiesti:
– Carico e scarico acqua;
– PC.
Elementi richiesti (non inclusi):
– flocculanti e caolino (o polveri equivalenti) per la preparazione delle sospensioni;
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link: https://www.edibon.com/en/computer-controlled-gas-washing-processing-plant/catalog
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.