Ciclone a gas gestito da pc.
Nabla Tecnologie S.r.l. è presente su MEPA.

Descrizione
L’unità “PCGC” consente lo studio della separazione di particelle solide da flussi gassosi attraverso un ciclone. Il sistema utilizza un separatore con pareti trasparenti per la visualizzazione diretta del processo e sensori integrati per il monitoraggio della portata, della pressione differenziale e della temperatura. La gestione da PC tramite sistema SCADA permette il controllo PID in tempo reale, l’acquisizione dati e l’analisi delle prestazioni in condizioni industriali simulate.
Componenti principali
-
- struttura in alluminio anodizzato e pannelli in acciaio verniciato con ruote;
- ciclone in materiale trasparente (h 300 mm, Ø 85 mm) per l’osservazione del processo;
- ventilatore controllato da PC (fino a 600 m³/h) con valvola manuale per regolazione della portata;
- sistema di dispersione solida regolabile con serbatoio (capacità 100 ml);
- serbatoio in vetro per il materiale grossolano (capacità 500 ml);
- due filtri: uno in ingresso per protezione da particelle indesiderate e uno in uscita per garantire la purezza dell’aria;
- sensori: flusso aria (0–400 m³/h), temperatura tipo J, pressione differenziale (0–5 PSI);
- interfaccia di controllo PCGC/CIB con rappresentazione grafica del processo;
- scheda di acquisizione dati DAB (National Instruments, PCIe, 250 KS/s);
- software PCGC/CCSOF per controllo, acquisizione e gestione dati con regolazione PID;
- manuali completi: servizi richiesti, installazione, calibrazione, manutenzione, esercitazioni pratiche;
Esercitazioni pratiche incluse
-
- studio del funzionamento di un separatore a ciclone;
- studio dell’influenza della dimensione delle particelle e della portata sulla perdita di carico;
- calcolo dell’efficienza di separazione del ciclone in funzione della portata d’aria e della massa solida;
- confronto tra efficienza teorica e sperimentale del ciclone;
- studio della perdita di carico in ingresso e uscita del ciclone;
- confronto teorico e sperimentale della perdita di carico;
- determinazione della dimensione di separazione (richiede spettrofotometro);
- influenza della portata d’aria e della massa solida sulla dimensione di separazione (richiede spettrofotometro);
- calibrazione dei sensori installati;
- visualizzazione simultanea dei dati tramite LIM o proiettore per 30 studenti;
- open control, multicontrollo e regolazione PID in tempo reale;
- simulazione industriale completa tramite SCADA;
- utilizzo in attività di ricerca applicata e corsi tecnici;
- controllo anche senza PC tramite interfaccia hardware PCGC/CIB;
- visualizzazione dei valori in tempo reale di tutti i sensori installati.
Servizi Richiesti:
– alimentazione elettrica monofase 200–240 VAC/50 Hz oppure 110–127 VAC/60 Hz;
-PC.
Elementi richiesti (non inclusi):
– farina di quarzo o sabbia silicea (4–400 µm) per le prove
Elementi raccomandati (non inclusi)
– spettrofotometro;
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche più dettagliate, consultare la scheda tecnica ufficiale del produttore, accessibile al link: https://www.edibon.com/en/computer-controlled-gas-cyclone/catalog
In caso di discordanza tra la presente descrizione e la scheda tecnica ufficiale, far fede alla scheda tecnica del produttore.